ATTORI E CANTANTI, SOPRATTUTTO. MA ANCHE UN IMPRENDITORE. SONO GLI UOMINI CHE, ANCHE SENZA VOLERLO, HANNO INFLUENZATO MODA E LOOK. E IL LORO STILE E’ ANCHE OGGI FONTE D’ISPIRAZIONE.
Eccentrici, stravaganti, a volte invece classici, normali, eppure dotati di qualcosa di misterioso, quel “certo non so che” in grado di renderli unici. La classe immortale dell’attore Cary Grant, il fascino tormentato (ma, a vederlo oggi, anche un po’ nerd) di James Dean, l’eleganza senza pari di Marcello Mastroianni, la vitalità esplosiva e intrigante di Steve McQueen… Gli esempi del passato sono tanti e noi ne abbiamo scelto solo alcuni.
Ma cos’è lo stile? “Lo stile è l’immagine della personalità” scriveva Edward Gibbon nelle sue memorie nel 1787. Non è un semplice fatto di look, di scelta di vestiti o di come vengono portati. E’ una certa indifferenza verso gli altri, verso le altre mode (“Non si può essere alla moda se si segue la moda” A.Wharol) e quella che in inglese si chiama “confidence”, sicurezza.
E’ il motivo per cui l’Avvocato Gianni Agnelli portava il Cartier sul polsino della camicia fregandosene di tutto e tutti. E oggi uno dei suoi nipoti, l’amato/odiato Lapo Elkann, viene indicato come icona di stile da tutti i giornali del mondo.
Negli anni ’90 poi c’è Johnny Depp che con il suo stile trasandato chic, a volte eccentrico, a volte davvero inspiegabile, con mix di vestiti apparentemente assemblati a caso, si è imposto come icona di fascino e stile controcorrente.
Per gli anni più recenti abbiamo inserito soprattutto due artisti afroamericani come Kanye West e Pharrel Williams, entrambi molto legati alla moda, tanto da aver lanciato le loro linee di scarpe e abbigliamento. Perché lo stile non basta, bisogna anche saperci guadagnare.