• HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA
Moda uomo
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Moda uomo
No Result
View All Result
Home CULTURA

Vestirsi come Frida Kahlo: gli elementi essenziali del suo stile

by Mattia Tarantini
15 Giugno 2017
in CULTURA
0

Come si vestiva Frida Kahlo? Artista geniale e tormentata, donna forte ma vulnerabile, moglie devota ma amante passionale. L’artista messicana più famosa della storia raccontata attraverso la sua immagine e il suo stile inconfondibile.

FRIDA-KAHLO

Frida Kahlo, nata nel luglio 1907 a Coyoacàn, in Messico, è stata una pittrice e artista diventata un’icona di stile per i contemporanei ma anche per le generazioni future, tanto che, oltre a ispirare i suoi quadri, oggi come ieri ispira anche il suo stile e sono tante le ragazze che vorrebbero vestirsi come Frida Kahlo.

fkhalo-stile

Chi era Frida Kahlo

Frida Khalo stileInizialmente guidata dalla vocazione medica, la Kahlo, meno che ventenne, fece un gravissimo incidente in autobus che la costrinse a letto per mesi e che le causò insopportabili dolori per tutta la vita. Fu proprio l’immobilità forzata e uno specchio applicato sopra al letto, regalo della madre, a stimolare la vena pittorica di Frida. Non avendo altro da guardare che la propria immagine riflessa sullo specchio, Kahlo cominciò a ritrarsi, e da questi primissimi ritratti prese il via un percorso artistico originale e senza pari.

Una volta ripresasi dall’incidente, Kahlo cominciò a frequentare gli ambienti artistici di Città del Messico, legandosi in matrimonio, appena 22enne, al celebre pittore attivista Diego Rivera. Più grande di lei di molti anni ed artista già affermato, Rivera costituì una enorme influenza per Frida. Nei famosissimi autoritratti della pittrice, una delle prime cose che balzano all’occhio, e che peraltro hanno contribuito a creare l’ “icona Frida”, sono le sopracciglia e i baffetti.

Lo stile di Frida Kahlo

Da uno dei diari di Kahlo emerge che era proprio il consorte a volerla così irsuta. In Messico infatti l’irsutismo delle donne veniva considerato secondo canoni estetici diversi rispetto ad i nostri, e una donna con una leggera peluria sul viso era considerata bella, anche perché la nobiltà messicana, nel passato, si distingueva in questo modo dalle popolazioni degli indios, glabri per natura.

Khalo stileFrida Kahlo infatti, insieme ad altre donne come lei, intorno ai primi decenni del Novecento fu testimone diretta e rappresentate di un forte recupero della tradizione messicana, e questa rivendicazione dei costumi e delle tradizioni del Messico, di pari passo con la presa di coscienza politica di un paese che stava vivendo un forte periodo di proteste e manifestazioni in linea con il Partito Comunista Messicano, si tradusse per Frida in una scelta estetica ben precisa.

Sottane larghe, scialli colorati ed appariscenti, capelli intrecciati con fiori e nastri, sono ciò che caratterizzano l’immagine di Frida, nelle pitture e nelle fotografie. Come le donne messicane del secolo precedente, Kahlo coltivava un’idea ed una figura della donna estremamente femminile, in cui forza e fierezza si manifestavano, nel suo caso, insieme a profondo dolore e malinconia.

Un’artista complessa, una donna tormentata, capace di trasformare le sue angosce, dovute in primis all’incidente che le provocò dolori per tutta la vita, e poi al rapporto faticoso con il marito Diego Rivera, in un’arte profonda e purissima. Nastri e fiori insieme a trecce nere, abiti lunghi che negli ambienti artistici newyorkesi suscitavano scalpore ed ammirazione, erano solo un aspetto della personalità eccezionale di questa donna, che è stata capace di trasformare se stessa nella propria arte.

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Street Style estate, 5 look orribili che fanno scappare le donne
  • Sfilate moda uomo 2023. Date gennaio-giugno
  • Come si veste Spalletti. Lo stile sporty chic dell’allenatore del Napoli
  • Moda uomo inverno 2022 -23. I 5 nuovi colori di tendenza dell’anno
  • Collistar uomo, la crema a 5 stelle che ti spiana le rughe. Recensioni

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.