• HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA
Moda uomo
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Moda uomo
No Result
View All Result
Home CONSIGLI DI STILE

10 look che hanno fatto la storia del cinema

by redazione
26 Dicembre 2022
in CONSIGLI DI STILE
0

Moda e cinema si incontrano: vediamo dieci personaggi che hanno fatto la storia del cinema ma anche della moda. Dal look ribelli anni ’50 di Brando, fino ai criminali di Tarantino, passando per alcune icone degli anni ’80.

1 Lo stile british di James Bond 

 Sean Connery
Sean Connery, 1962

Come si veste James Bond, l’agente segreto inventato da Ian Fleming e icona dello stile british? Di nero, questo è sicuro. E in una mano ha una pistola, oppure una sigaretta o un cocktail. Ma in realtà ci sono tanti James Bond, dai primi fino all’ultimo Daniel Craig. Quello che di sicuro ha fatto la storia dello stile è quello di Sean Connery. Rude ed elegante allo stesso tempo, molto sicuro di sè e incredibilmente stiloso. Smoking, oppure giacca e cravatta con fit aderente, linea elegante, minimale e allo stesso tempo agile, per passare velocemente da un bacio a una Bond-girl a una sparatoria, senza perdere un briciolo di stile.

2 Steve McQueen, sempre e comunque

steve-mcqueen

Si può parlare di cinema e stile e non nominare l’attore più cool di sempre? Icona assoluta dello stile, tanto da meritarsi l’appellativo di The King of Cool (dedicato solo a lui e a Dean Martin), Steve McQueen aveva un naturale senso del look. Scarpe, vestiti e accessori usati da lui nei film ma anche nella vita reale sono diventati tutti iconici e tutti sempre alla moda. Non possiamo scegliere un singolo outfit, è impossibile. Lo scegliamo così, in questa foto che potrebbe essere di oggi, di 40 anni fa o del futuro, semplicemente perfetto.

Vedi anche: 5 scrittori fashion quando letteratura e moda si incontrano

3 Le Iene di Tarantino

Completo nero, camicia bianca, cravatta slim nera, occhiali da sole. Questa la divisa della banda di criminali protagonisti del film del 1992 “Le Iene” di Quentin Tarantino. Uno stile che ha fatto scuola, che rendeva i personaggi minimal e astratti, poi ripreso anche nel successivo Pulp Fiction e secondo molti ispirato al film cinese “A better tomorrow II” di John Woo. Questa elegante “divisa” ha ispirato anche il famoso programma tv Le Iene.

4 Al Pacino in Scarface

Al Pacino

Un film cult che ha fatto epoca. L’epopea di un giovane cubano, Tony Montana, che dal nulla diventa un re della droga, rovinando però se stesso e le persone che gli volevano bene. L’aspetto da duro ma elegante e lussuoso di Al Pacino è diventato iconico. Camicia nera, capelli e occhi neri, catene d’oro, orologio d’oro, sguardo spietato. Tony Montana non è un personaggio positivo, eppure il protagonista di questo grande film di Brian De Palma è diventato per molti un’icona di moda e di stile.

5 Mastroianni in Otto e mezzo

Mastroianni

Completo nero, camicia bianca, occhiali neri Mastroianni Prada SPR07F e sigaretta, per il tormentato e annoiato regista protagonista del capolavoro di Federico Fellini. Qua Mastroianni è forse all’apice come icona di stile: carismatico, elegante e sfuggente, in uno stile elegante ma allo stesso tempo distaccato e un po’ disgustato da tutto, molto italiano. E infatti ancora oggi il look del suo personaggio in questo film è considerato una fonte d’ispirazione in tutto il mondo.

6 Tyler Durden, il tamarro alternativo  

FIGHT CLUB, Brad Pitt
FIGHT CLUB, Brad Pitt, 1999. copyright ©20th Century Fox Film Corporation. All rights reserved/courtesy Everett Collection

Lo studiatissimo stile di Brad Pitt in “Fight Club”, dove interpreta il misterioso e ribelle Tyler Durden, è un mix di vari elementi e vari stili. Camicie e magliette attillate con stampe colorate, giacca di pelle rossa, occhiali da sole Oliver Peoples, sigaretta perennemente tra le labbra. Tamarro, alternativo, eccentrico e chic. Lo stile di Brad Pitt in questo film ha fatto molte vittime: dopo l’uscita del cult “Fight Club” in molti cercarono di imitarlo. Il merito di questo look così riuscito va a Michael Kaplan, costume designer americano, per cui venne nominato agli Oscar per il premio “Costume Designers Guild.Awards”.

8 La maglietta slim di Marlon Brando

Marlon Brando

Anno 1951, il film è “Un tram che si chiama desiderio”, di Elia Kazan. Qui Brando interpreta il brutale, selvaggio eppure sensuale Stanley. Il simbolo di questo personaggio è la maglietta attillata che indossa. Anche in questo caso va usata la parola “iconica”. All’epoca fece tanto scalpore che si diffuse la moda, tra i giovani, di comprare una maglietta normale e poi lavarla in modo che si restringesse, per poter assomigliare al personaggio di Marlon Brando. La maglietta slim di “Un tram che si chiama desiderio” è uno dei capi più fashion della storia del cinema.

9 Tom Cruise in Top Gun

Tom Cruise in Top Gun

Metà degli anni ’80, Tom Cruise è il protagonista di Top Gun. Il suo personaggio, Maverick, è un pilota di aerei da combattimento. Ingredienti della storia: battaglie nei cieli, storia d’amore, musica ani ’80. Grande successo nelle sale cinematografiche, anche grazie alla famosa colonna sonora, fu anche un successo di stile: Rayban con lenti scure, capelli corti, giacca militare o giacca di pelle, moto e velocità, dopo l’uscita di Top Gun tutti i ragazzi volevano essere come Maverick.

10  Richard Gere in American Gigolò

Richard Gere AMERICAN GIGOLO
AMERICAN GIGOLO, Richard Gere, 1980

Qui il termometro fashion sale al massimo: completi Armani portati con nonchalance, camicia aperta sul petto, occhiali Rayban retrò stile anni ’50, immancabile sigaretta e atteggiamento sicuro di sé. Icona assoluta della moda di quel periodo (sempre anni ’80), il personaggio di Richard Gere in American Gigolò è forse quello che ha resistito meglio alla prova del tempo e ancora oggi, rivedendolo, ha uno stile perfettamente attuale, tanto da essere tuttora fonte d’ispirazione per molti stilisti.

Tags: Eleganza
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Profumo Boss uomo 2024 Hugo Intense. Prezzi
  • Vestirsi a 50 anni e dopo. Lo stile affascinante dell’uomo nel fiore degli anni
  • Street Style estate, 5 look orribili che fanno scappare le donne
  • Sfilate moda uomo 2023. Date gennaio-giugno
  • Come si veste Spalletti. Lo stile sporty chic dell’allenatore del Napoli

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.