• HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA
Moda uomo
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Moda uomo
No Result
View All Result
Home CULTURA

Chi è Kenzō Takada, lo stilista fondatore della maison Kenzo

by Mattia Tarantini
6 Novembre 2016
in CULTURA
0

Da un’isola del giapponese a Parigi, dove fonda la sua maison Kenzo. Famoso non solo per i vestiti ma anche per gli accessori e soprattutto i profumi, ecco chi è Kenzō Takada, il fondatore del brand oggi diretto da Antonio Marras.

Abbiamo appena visto la sua collezione per H&M, coloratissima e originale, arrivare nei negozi italiani, e oggi Kenzo è un brand appartenente al gruppo francese Lvmh, vero e proprio impero del lusso e proprietario di Bulgari, Fendi, Louis Vuitton solo per citarne alcuni, ma anche di brand come Moët & Chandon e Sephora. Ma la maison francese di pret-a-porter prende il nome dal suo fondatore: lo stilista giapponese Kenzō Takada.

Nato nel 1939 nella principale isola giapponese, Honshu, nella città di Himeji, Kenzō Takada si è appassionato di moda fin da subito. Abbandona gli studi per iscriversi a una scuola di moda a Tokyo, dove fino a poco tempo prima (siamo a fine anni ’50) la moda era considerata una cosa per sole donne. Nel 1964 si trasferisce a Parigi, un passaggio fondamentale per la sua formazione e per la sua carriera. Nel 1970 la sua prima collezione e tutto il decennio vede Kenzo come uno dei protagonisti della nuova moda.

Kenzo Takada nel 1978 a Parigi
Kenzo Takada nel 1978 a Parigi

Diverse sue collezioni fanno parlare, ma sono soprattutto le sfilate (come quelle fatte dentro un circo, con Kenzo che entrava alla fine sopra un elefante!) e il modo di comunicazione controcorrente a farne uno dei protagonisti più originali del mondo della moda.

Con il marchio Kenzo lancia decine di collezioni donna e dal 1983 anche uomo. Poi, come molti altri brand, la svolta con i profumi, di grande successo commerciale. Uno su tutti “Flower by Kenzo” del 2000, ricordato per diversi spost surreali e molto raffinati. Ultimo in ordine cronologico è questo fantastico spot di Spike Jonze (che cita un suo vecchio videoclip) con una spettacolare scena di ballo dell’attrice e ballerina Margaret Qualle, utilizzato per promuovere il profumo del 2016 Kenzo World.

https://www.youtube.com/watch?v=ABz2m0olmPg

Dal 1999 Kenzo Takada si è ritirato, per tornare nel 2002 per una singola collezione. Dal 2003 alla casa francese lavora lo stilista sardo Antonio Marras, diventato direttore artistico di Kenzo nel 2008.

Oggi la maison è attiva non solo nell’abbigliamento e negli accessori ma anche nella cosmetica, nei profumi e perfino nell’arredamento (curata, nel 2002, dallo stesso Kenzo Takada). La linea è la stessa tracciata negli anni ’70 dal suo fondatore: originalità, mix tra cultura orientale e occidentale, ricerca di sintesi tra diversi culture che porta la tradizione giapponese a incontrare lo streestyle parigine o newyorkese in una combinazione che continua a funzionare.

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Vestirsi a 50 anni e dopo. Lo stile affascinante dell’uomo nel fiore degli anni
  • Street Style estate, 5 look orribili che fanno scappare le donne
  • Sfilate moda uomo 2023. Date gennaio-giugno
  • Come si veste Spalletti. Lo stile sporty chic dell’allenatore del Napoli
  • Moda uomo inverno 2022 -23. I 5 nuovi colori di tendenza dell’anno

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.