• HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA
Moda uomo
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Moda uomo
No Result
View All Result
Home Moda&Mode

Come si vestivano le ragazze negli anni ’80

by Mattia Tarantini
11 Novembre 2016
in Moda&Mode
0

Come andavano in giro vestite le ragazze negli anni ’80? Ecco 12 cose che andavano di moda all’epoca. Alcune sono rimaste e le vediamo ancora oggi. Altre, per fortuna, no.

Per alcuni in fatto di moda, gli anni ’80 sono il decennio da dimenticare. Per altri sono stati un decennio fondamentale per il rinnovamento della moda. La verità sta nel mezzo. E’ vero che in passerella si iniziava ad eccedere e a innovare, ma è vero anche che per strada si potevano vedere gli outfit più brutti e improbabili. A parte qualcuno che sembra apprezzarli più per feticismo che per altro, oggi è difficile vedere certe tendenze degli anni ’80 e non ridere, consapevoli che in futuro rideranno anche di noi. Intanto vediamo 12 cose che erano considerate fashion negli anni di Ronald Reagan e della caduta del muro di Berlino, e che oggi vedremmo indosso solo a qualche coraggiosa.

Vedi anche: Moda uomo, 13 cose che negli anni ’80 erano di moda

Magliette extralarge

40af04c11da7f935b4e44b4ff52517c7

Gli anni ’80 non andavano d’accordo con la moda su misura. Infatti le ragazze amavano indossare capi che le infagottavano in un modo tutt’altro che affascinante. Solo in quel decennio si poteva infatti avvistare per strada una creatura taglia S che vestiva un XL.

Scaldamuscoli

2c6afb4310d1e15d22f647675133e29f

Le videocassette di aerobica sono un altro simbolo insostituibile del decennio ’80-’90. A renderli dei prodotti così unici non erano tanto gli esercizi che vi si facevano, quanto il look delle istruttrici. Se ne riesumiamo uno da qualche parte, ecco comparire scaldamuscoli a gogò, che fasciavano i polpacci ben torniti delle allenatrici.

La fascetta tra i capelli

67cf9ef7512ec29d421ae8100f9f8319

Guardando i suddetti video di allenamenti, ecco che a minacciarci pericolosamente è un altro elemento davvero spaventoso. La fascetta tra i capelli. Un improbabile pezzo di tessuto dai colori più sgargianti possibile incorniciava le eccessive acconciature tipicamente ’80s. Ecco un esempio.

Le scarpe di plastica trasparenti

conan_020711_preview-640x360_020720110955_0

Non solo Drugo de Il grande Lebowsky dei fratelli Cohen era affezionato a questo tipo di calzature, ma anche le donne che popolavano gli anni ’80 (ma non solo. Sono diverse le maison di moda che le ripropongono anche ai giorni nostri). Comode? No. Belle? Nemmeno. Chissà cosa ci trovavano…

Guanti senza dita

fingerless

Anche sull’utilità di questo tipo di accessorio ci sarebbe da discutere. Probabilmente consentivano una maggiore autonomia delle dita, ma è anche vero che all’epoca non esistevano gli smartphone e nemmeno i touchscreen. Quindi a quanto pare non c’è nulla che giustifichi il loro utilizzo. Tra gli altri, Madonna è stata una grandissima promoter di questi guanti.

La bigiotteria in plastica

plastic-jewelry-1

Siccome non si accontentavano di guanti senza dita e magliette oversize, perché non esagerare anche con la bigiotteria? Mega orecchini e bracciali dalle forme geometriche e dai colori che più shocking non si può erano proprio un must in quegli anni.

Il mascara blu

blue-eyeshadow-in-the-80s

Ecco un piccolo accorgimento che, per chi vuole partecipare ad una festa a tema, è davvero irrinunciabile. Niente trucco sobrio e mascara nero, ma un bel trucco in stile cubismo con un non poco appariscente mascara blu. E per risaltarlo bene, spennellateci sopra anche una bella dose di ombretto dello stesso colore.

Il giubbotto in jeans

985dc867f544dd600150465133bfca65

Che vi piaccia o no, il giubbotto di jeans era considerato davvero glamour. Ma non immaginatevi i fantastici giubbotti in jeans che si mettono oggi, quanto dei pesantissimi indumenti sopra a inguardabili tute di nylon ovviamente oversize. Per entrare nel vero spirito ’80s (e 90’s), questo ed altro.

Calze e fuseux psichedelici

7up

Un vero classico di quegli anni sono sicuramente i fuseux psichedelici. Ma non solo quelli: spesso le donne abbinavano minigonna e décolleté a calze che dei colori che erano un vero pugno nello stomaco. Vedere per credere.

La tuta

80s-high-kick-sewing-jumpsuit-1

Anche se oggi è molto amata dalle giovani del nuovo millennio, la tuta affonda le sue radici negli ’80. D’altronde, indossarla ancor oggi ha un vago sapore vintage. Forse l’unico indumento che salviamo.

I body con cinturone

jamie-lee-curtis-fitness

Anche il body veniva decisamente inflazionato nel decennio dell’eccesso. Per frequentare le palestre ma anche per andare a qualche festa e mettersi in mostra. Ma come se il body in sé non fosse un capo un tantino sopra le righe, ecco che le signore ci piazzavano un bel cinturone che segnava la vita.

Le spalline

shoulder-pads

E dulcis in fundo, ecco un altro elemento che ad un solo sguardo ci farà pensare ai penultimi diec’anni del ventesimo secolo: le spalline. In ufficio o a fare la spesa, una donna c’andava corazzata. Una bella giaccona con le spalle ben oltre i 90 cm. Mah!

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Profumo Boss uomo 2024 Hugo Intense. Prezzi
  • Vestirsi a 50 anni e dopo. Lo stile affascinante dell’uomo nel fiore degli anni
  • Street Style estate, 5 look orribili che fanno scappare le donne
  • Sfilate moda uomo 2023. Date gennaio-giugno
  • Come si veste Spalletti. Lo stile sporty chic dell’allenatore del Napoli

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.