• HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA
Moda uomo
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Moda uomo
No Result
View All Result
Home Novità Moda

Perché Raf Simons ha lasciato Dior. Tutti i motivi.

by Lucia Guerra
23 Ottobre 2015
in Novità Moda
0

Raf Simons  lascia e getta la maison Dior nel panico.  Annuncio a sorpresa dal gruppo e i motivi della scelta.

Raf Simons

Raf Simons  non sarà più il direttore  creativo di  Christian Dior, questo l’annuncio del gruppo LVMH . Notizia che ha lasciato tutti, o quasi, sorpresi, ma ecco perché Raf Simons si è dimesso dal suo incarico di direttore creativo di Christian Dior, che durava dal 2012, quando aveva sostituto  John Galliano ora a capo della Maison Margiela , che  a suo tempo da Dior  era stato licenziato.

Un grande compito era stato affidato a   Raf Simons che è stato il  sesto progettista della Maison francese dopo Dior stesso,  creare abiti capolavoro dalla  linea moderna e sempre molto elegante. Ma veniamo ai motivi di questa decisione presa dallo stilista

Cosa ha detto Raf Simons

Reduce dai successi della presentazione della ultima collezione Dior primavera/estate 2016, lo stilista belga  ha comunicato  che la sua è una scelta di vita personale, vuole dedicarsi al  suo brand e trasferirsi a Los Angeles. Simons come sapete  ha una linea di moda maschile e disegna scarpe sportive per Adidas

Nel corso di questi anni, ci aveva presentato le sue creazioni, come degli eventi spettacolari, creando dei veri e propri set , facendo addirittura un documentario sulla storia della sua collaborazione con la casa francese.

Per la sua ultima sfilata donna lo stilista  ha  scelto come set il Louvre , il cortile del museo, allestito come una serra, con una cascata di fiori viola, una piramide gigante , installazione creata da Alex de Betak.

Il designer belga  fin dall’inizio ha sempre intrecciato passato e presente, ha ereditato la giacca Bar, la linea ad A e H, ma proiettando tutto al futuro, e  le sue ultime creazioni  che abbiamo visto di recente uniscono la bellezza vittoriana con la modernità .

E chissà ora cosa succederà, chi sarà il suo successore? Ancora c’è mistero  anche se qualche  nome viene ipotizzato, Riccardo Tisci o Jonathan Anderson, per ora dobbiamo aspettare, ma per la storica casa di moda francese questo è un colpo basso, non ci sarà un’altro stilista che potrà sostituire la genialità di Simons.

 

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Street Style estate, 5 look orribili che fanno scappare le donne
  • Sfilate moda uomo 2023. Date gennaio-giugno
  • Come si veste Spalletti. Lo stile sporty chic dell’allenatore del Napoli
  • Moda uomo inverno 2022 -23. I 5 nuovi colori di tendenza dell’anno
  • Collistar uomo, la crema a 5 stelle che ti spiana le rughe. Recensioni

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.