• HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA
Moda uomo
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Moda uomo
No Result
View All Result
Home TENDENZE

Rap e trap, le nuove icone della moda. Quali sono e come si vestono

by Mattia Tarantini
9 Luglio 2018
in TENDENZE
0

Ecco come rapper e trapper sono diventate le nuove icone della moda. Vestiti ma non solo: accessori, tatuaggi, capelli, ma soprattutto attitudine. Una cultura musicale che è sempre più fashion.

Moda trap – Artisti rap e trap sono sempre più attenti alla moda e la moda è sempre più attenta ai rapper e ai trapper. Se ne nutrono, ma allo stesso tempo la ispirano. Molti dei più famosi finiscono per fare i designer, prestare il loro nome e il loro volto a un brand, oppure instaurare vere e proprie collaborazioni.

moda maschile rapper

Ma mentre i rapper vecchia scuola vanno sempre di più verso lo stile classico ed elegante (non è raro vederli in completi scuri, con giacca e cravatta), è nella scena trap che si trovano le idee di moda più estreme e originali, con accostamenti bizzarri e una certa ossessione per alcuni brand. Vediamo qualche esempio di moda trap, vestiti ma non solo: gli accessori sono fondamentali!

Moda trap: vestiti, brand, scarpe e accessori

A vedere le foto e i video verrebbe da pensare che per le icone fashion della trap la regola sia: non ci sono regole! In realtà non è così, dietro un’apparente estrema libertà creativa – mi vesto come voglio, a caso – ci sono stili, brand e accessori ben definiti che si ripetono e che danno come risultato una certa omologazione.

moda rapper uomo

Il mix che ne viene fuori vede elementi streetwear, da rapper, assieme a tocchi fashion di chi vuole esibire brand del lusso, in stile swag, e uno stile indefinito che possiamo definire stile Instagram. Quindi scarpe Vans ma accessori Gucci, occhiali Versace e pantaloni Adidas, elementi eleganti abbinati a capi per niente eleganti ma con un tocco eccentrico, e tutti insieme convivono in uno stile che pesca le sue influenze praticamente ovunque.

moda rapper

Se prendiamo come esempio uno dei più famosi in Italia, Sfera Ebbasta, e guardiamo cosa indossa, viene fuori un elenco lungo e curioso: Gucci, Supreme, Nike, Yves Saint Laurent, Versace, Vans, Adidas Stella McCarteney, MSGM, Alpha Industries e potremmo continuare a lungo. Nella sua esibizione più popolare (in tutti i sensi), al concerto del Primo Maggio, esibiva ben due Rolex, ma anche un tanto improbabile quanto fashion marsupio molto stile anni 80.

Alcuni degli elementi fondamentali della moda rap/trap contemporanea:

Occhiali da sole eccentrici

In Italia possiamo citare l’esempio della Dark Polo Gang, forse tra i primi della scena italiana a indossare occhiali da donna, oltre al solito Sfera. Ma non solo occhiali da sole, anche gli occhiali da vista sono i benvenuti, a patto che la montatura sia bizzarra e fashion al punto giusto, come nel caso di Charlie Charles in Italia o del mitico Gucci Mane (il nome è un programma) negli USA.

occhiali uomo rap

Streetwear vs la moda più fashion che c’è

I pantaloni della tuta Adidas, ma vanno bene anche quelli del pigiama, però abbinato a vestiti fashion dei soliti brand già citati. Il segreto è saper mischiare le cose e portarle con disinvoltura.

moda rap trap

Accessori moda trap: va bene TUTTO

Dalla bandana in testa con fiocco, a metà tra 2PAC e le mondine, agli orecchini, braccialetti e catenine (d’oro, ovviamente), orologi (costosi), ma anche borse, marsupi, messenger a tracolla, tutto quello che vi verrebbe in mente. O meglio: tutto quello che NON vi verrebbe in mente di indossare. L’uncool diventa cool, ciò che conta è l’attitudine.

Maglietta e t-shirt, colorate, cattive, destabilizzanti

La maglietta a maniche corte va sempre bene, sia nel rap sia nella trap, ciò che conta però è destabilizzare. Nessuna vergogna: da quelle con stampe psichedeliche stile anni ’90, a quelle pseudo-metal, fino a quelle molto griffate, con scrittona enorme del brand del momento, senza misura, anzi, più extra-large possibile. La t-shirt, come sappiamo, è un ottimo veicolo di messaggi, e nel caso della moda trap il messaggio è… nessun messaggio, a parte che pubblicità ad alcuni brand.

Scarpe alla moda trap: di sicuro sneakers

Sneakers come se piovesse, però che siano di marca. Vanno sempre bene quelle classiche da rapper o skater, stile Vans o Converse, ma meglio ancora le sneaker costosissime dei grossi marchi della moda.

Tatuaggi tatuaggi e ancora tatuaggi

Dove i rapper non erano arrivati, ci sono arrivati i rapper della scena trap. Tatuaggi su tutto il corpo, anche e soprattutto sul volto. Gli americani (la trap è partita lì) hanno aperto la strada, gli italiani l’hanno seguita.

tatuaggi uomo

La lacrima tatuata sotto l’occhio, le scritte “hate” o “love”, pugnali, teschi, cuoricini, anche qui va bene tutto, l’importante è esagerare. L’aspetto “da tossico” è uno stilema trap fondamentale. Va ricordato che proprio la parola trap viene da “trap house”, ovvero case abbandonate e occupate dagli spacciatori di Atlanta dove preparare e vendere le droghe.

I capelli: anche qui, l’eccesso è il benvenuto

Dalle treccine colorate ai boccoli, passando per rasature decorative e tinte oltraggiose e provocatorie, almeno negli intenti. Sui capelli non ci sono davvero regole, l’importante è farsi notare, essere appariscenti. Il taglio di capelli alla moda per i giovani della trap è… qualsiasi, l’importante è che si noti.

Cos’è la trap e com’è nata

La trap può essere definita la variante contemporanea del rap. Ha basi elettroniche cupe e testi dilatati. L’aspetto musicale è quasi secondario nel caso della trap. E’ il tipo di mondo che si rappresenta e il personaggio che si interpreta a farla da padrone, ecco perché sono così importanti vestiti, scarpe, tatuaggi, capelli e accessori.

tendenze Trap

L’estetica è quella dello spacciatore che ha fatto i soldi, e il mondo che si racconta è quello: cupo, drogato, ossessionato da moda e soldi, giovane e un po’ nichilista. Un tipo di estetica che non poteva non piacere alla moda, e viceversa.

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Profumo Boss uomo 2024 Hugo Intense. Prezzi
  • Vestirsi a 50 anni e dopo. Lo stile affascinante dell’uomo nel fiore degli anni
  • Street Style estate, 5 look orribili che fanno scappare le donne
  • Sfilate moda uomo 2023. Date gennaio-giugno
  • Come si veste Spalletti. Lo stile sporty chic dell’allenatore del Napoli

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • HOME
  • TENDENZE
  • CONSIGLI DI STILE
  • SFILATE UOMO
  • COLLEZIONI
  • CURA DEL CORPO
  • CULTURA

Le foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Moda Uomo. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Moda Uomoè di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.